Katja ha iniziato a ballare a cinque anni e ha studiato diverse forme di danza. Dal 2005 si è focalizzata sui balli americani dell’era del jazz e dello swing, come il Lindy Hop, Swing, Balboa, Charleston, St. Louis Shag e Authentic jazz. La sua conoscenza di (quasi) tutte le danze swing consente a Katja di adattarsi a qualsiasi tipo di ballerino, il che la rende una delle migliori follower sulla piazza per comprendere la connessione e la reattività. Sarete sedotti dal suo stile basato sulla delicatezza ed eleganza e sarete sorpresi dalla sua musicalità e dal lavoro dei suoi piedi.
Carlo Petrini, giornalista e fondatore di Slow Food, ne ha parlato come di una “fanfara urbana”. Calzante definizione per un gruppo che fa della città il suo sfondo ideale e della strada non solo lo scenario in cui esibirsi, ma anche il luogo da cui trarre ispirazione.
Fiati e percussioni, dunque.
Una surreale “pocket orchestra” capace di affrontare qualsiasi linguaggio musicale con una travolgente verve comico-teatale.Nata a Torino, la Bandakadabra vanta una frenetica attività live che l’ha portata a esibirsi in tutta Europa e a guadagnarsi una crescente attenzione da parte degli appassionati.